Manutenzione della piscina, quando farla?

Manutenzione della piscina, quando farla?

Manutenzione della piscina, quando farla?

Le piscine sono una vera un’oasi divertimento, ma per godere appieno di queste strutture è fondamentale effettuare una regolare manutenzione. Mantenere la piscina in buone condizioni non solo garantisce un ambiente più sicuro per chi la utilizza, ma contribuisce anche a prolungarne la vita utile e a risparmiare denaro in costi di riparazione. In questo articolo, vedremo quando e come effettuare la manutenzione della piscina per mantenerla efficiente e pulita.

La Manutenzione Giornaliera della piscina

La manutenzione quotidiana della piscina è essenziale per mantenere l’acqua in ottime condizioni. Ecco alcune attività da svolgere ogni giorno:

  1. Controllo del Livello dell’Acqua: Assicurarsi che il livello dell’acqua sia nella giusta fascia. Troppo basso potrebbe danneggiare la pompa, mentre un livello troppo alto potrebbe causare trabocchi.
  2. Pulizia Superficiale: Rimuovere foglie, insetti e detriti dalla superficie dell’acqua utilizzando una rete da piscina. Questo evita che questi materiali si degradino nell’acqua e la contaminino.
  3. Controllo del Filtro: Verificare il filtro della piscina per assicurarsi che funzioni correttamente. Pulire o sostituire i filtri sporchi per garantire un’efficace filtrazione.
  4. Controllo del pH: Misurare regolarmente il livello del pH dell’acqua con un kit di test e aggiungere prodotti chimici per piscina, come il pH minus o il pH plus, se necessario, per mantenerlo entro i limiti raccomandati (solitamente tra 7.2 e 7.6).

La Manutenzione Settimanale

Ogni settimana, è necessario dedicare un po’ più di tempo alla piscina per mantenerla in perfette condizioni. Ecco cosa fare:

  1. Pulizia del Fondo e delle Pareti: Utilizzare un aspirapolvere per piscina per rimuovere sporco, sabbia e detriti dal fondo e dalle pareti della piscina. Questo previene la formazione di alghe e batteri.
  2. Controllo dei Prodotti Chimici: Verificare i livelli di cloro e altri prodotti chimici dell’acqua. Assicurarsi che siano all’interno dei range raccomandati per mantenere l’acqua pulita e sicura.

La Manutenzione Mensile

Una volta al mese, è importante svolgere alcune attività aggiuntive per garantire una piscina in ottime condizioni:

  1. Controllo dell’Equilibrio dell’Acqua: Verificare l’equilibrio chimico dell’acqua, compreso il calcio e l’alcalinità. Regolare se necessario per evitare la formazione di depositi o la corrosione degli accessori della piscina.
  2. Controllo delle Guarnizioni e delle Valvole: Ispezionare le guarnizioni e le valvole per assicurarsi che siano in buone condizioni e non presentino perdite d’acqua.

La Manutenzione Stagionale della piscina

La manutenzione stagionale è un passaggio cruciale per preparare la piscina all’uso estivo o per chiuderla in modo sicuro per l’inverno.

  1. Apertura Stagionale: Prima di iniziare la stagione, pulire a fondo la piscina, sostituire i filtri se necessario e rifornire i prodotti chimici. Eseguire un’analisi completa dell’acqua.
  2. Chiusura Stagionale: Alla fine dell’estate, chiudere la piscina in modo appropriato per evitare danni durante l’inverno. Rimuovere tutti gli accessori, abbassare il livello dell’acqua e proteggere la piscina con una copertura adatta.

Seguendo queste linee guida per la manutenzione della piscina, potrai goderti una stagione senza problemi e prolungare la vita del tuo impianto. Ricorda sempre di seguire le istruzioni dei produttori e di consultare un professionista se sorgono problemi che non sai come affrontare in autonomia.

Se sei interessato a realizzare una piscina o hai bisogno di un servizio di gestione e manutenzione del tuo impianto, contattaci attraverso la nostra rete vendita.

Scritto il: 30/08/2023

Commenta questo articolo