Piscine fuori terra: un’opzione per il tuo giardino

Piscina fuoriterra

Piscina fuoriterra

La realizzazione di una piscina fuori terra può trasformare il tuo giardino in un’oasi estiva perfetta per rilassarsi e divertirsi. Queste piscine, a differenza delle versioni tradizionali interrate, sono facili da installare e richiedono meno lavori di costruzione. In questo articolo, metteremo a confronto le piscine fuori terra con le piscine interrate, e le considerazioni importanti da tenere a mente durante il processo di realizzazione e scelta della tecnologia.

I vantaggi delle piscine fuori terra

  1. Flessibilità e convenienza. Le piscine fuori terra offrono una maggiore flessibilità rispetto alle piscine tradizionali. Poiché sono installate sopra il terreno, possono essere posizionate praticamente ovunque nel tuo giardino, a condizione che ci sia spazio sufficiente. Questo ti consente di sfruttare al meglio l’area disponibile e di adattare la piscina alle tue esigenze specifiche. Inoltre, le piscine fuori terra sono facilmente smontabili, il che significa che puoi trasferirle o rimuoverle se necessario.
  2. Costi più contenuti. Le piscine fuori terra sono generalmente più economiche da realizzare. Non sono necessari lavori di scavo o costruzione complessi, il che riduce i costi complessivi. Inoltre, molte piscine fuori terra sono progettate per essere autosufficienti dal punto di vista tecnologico, riducendo così i costi di manutenzione.
  3. Scelta del materiale. Le piscine fuori terra sono disponibili in diversi materiali, come acciaio, legno e resina. L’acciaio è comunemente utilizzato per la sua robustezza, mentre il legno offre un aspetto più naturale. La resina, invece, è apprezzata per la sua resistenza alla corrosione.
  4. Dimensioni e forma. Quando si sceglie la dimensione e la forma della piscina fuori terra, devi considerare lo spazio disponibile nel tuo giardino e il numero di persone che la utilizzeranno. Le piscine fuori terra sono disponibili in varie dimensioni, dalla più piccola per coppie o famiglie piccole, alla più grande per ospitare gruppi di amici o famiglie numerose. Assicurati di lasciare spazio sufficiente intorno alla piscina per consentire un facile accesso e per allestire un’area relax.

La sfida della scelta: piscina interrata o fuoriterra?

Le piscine fuori terra e le piscine interrate rappresentano due opzioni diverse per coloro che desiderano godere dei benefici di una piscina nel proprio giardino. Mentre entrambe le scelte hanno i loro vantaggi, le piscine interrate spesso emergono come la scelta migliore per una serie di motivi. Esaminiamo più da vicino le caratteristiche delle due opzioni per comprendere meglio le loro differenze.

  1. Design e aspetto estetico. Le piscine interrate offrono un’estetica superiore rispetto alle piscine fuori terra. Poiché sono completamente integrate nel terreno, possono essere personalizzate per adattarsi perfettamente all’ambiente circostante. Le piscine interrate offrono una maggiore varietà di forme, dimensioni e materiali di rivestimento, consentendo di creare un’opzione che si adatta al tuo stile e al design del tuo giardino.
  2. Durata e valore di rivendita. Le piscine interrate tendono ad avere una maggiore durata nel tempo rispetto alle piscine fuori terra. Essendo realizzate con materiali più resistenti e avendo una struttura solida, le piscine interrate richiedono meno manutenzione nel corso degli anni. Inoltre, una piscina interrata può aumentare il valore della tua proprietà, poiché è considerata un elemento di lusso e miglioramento del paesaggio.
  3. Comfort e funzionalità. Le piscine interrate offrono una maggiore comodità e funzionalità rispetto alle piscine fuori terra. Possono essere dotate di sistemi di riscaldamento e di filtraggio avanzati, permettendo un controllo accurato della temperatura dell’acqua e una migliore qualità dell’acqua. Inoltre, le piscine interrate offrono la possibilità di integrare accessori come cascate, idromassaggi e luci subacquee, migliorando l’esperienza complessiva della piscina.
  4. Privacy e isolamento acustico. Le piscine interrate offrono un maggiore livello di privacy rispetto alle piscine fuori terra. Sono solitamente circondate da elementi come muri, siepi o recinzioni che possono proteggere la tua privacy durante i momenti di relax in piscina. Inoltre, le piscine interrate offrono un isolamento acustico migliore rispetto alle piscine fuori terra, riducendo al minimo i rumori provenienti dall’esterno.

Piscina interrata o fuoriterra: come scegliere la piscina giusta

Lungimiranza e investimento a lungo termine. Quando si considera l’installazione di una piscina nel proprio giardino, è importante prendere in considerazione non solo gli aspetti immediati, ma anche quelli a lungo termine. Ed è proprio qui che le piscine interrate spiccano come la scelta ideale rispetto alle piscine fuoriterra.

Sebbene le piscine interrate richiedano un investimento iniziale maggiore rispetto alle piscine fuori terra, rappresentano un investimento a lungo termine più vantaggioso. Le piscine interrate sono considerate un elemento permanente della tua proprietà e possono durare decenni con una corretta manutenzione. Ciò significa che, nel lungo periodo, potresti ottenere un ritorno sull’investimento migliore rispetto a una piscina fuori terra.

In conclusione, sebbene le piscine fuori terra possano essere una scelta più conveniente inizialmente, le piscine interrate offrono una maggiore qualità estetica, durata nel tempo, comfort, privacy e valore di rivendita. Se sei alla ricerca di una soluzione a lungo termine per il tuo giardino che combini estetica, funzionalità e valore, le piscine interrate rappresentano la scelta migliore.

Se stai pensando di costruire una piscina, valuta attentamente l’opzione interrata e scopri tutti i suoi benefici. Non rimandare, contatta subito un nostro professionista attraverso la nostra rete vendita.

Scritto il: 22/05/2023

Commenta questo articolo