Prodotti necessari alla chiusura invernale

Prodotti necessari alla chiusura invernale

Prodotti necessari alla chiusura invernale

All’arrivo della stagione invernale, il primo pensiero di chi possiede una piscina è come proteggerla dalle alghe e batteri che si formano a causa di intemperie e basse temperature.

Chiudere la propria piscina nella stagione invernale è fondamentale per due ragioni: in primo luogo per proteggere la struttura della piscina stessa e, in secondo luogo, per la pulizia e il mantenimento dell’acqua. In questo articolo ti spiegheremo come avviene la chiusura invernale della piscina, quali prodotti sono necessari e tutti i passaggi per farlo a regola d’arte.

Cosa fare prima di chiudere una piscina per l’inverno?

Innanzitutto è importante sapere che la piscina deve essere chiusa quando la temperatura dell’acqua è intorno ai 15°. Questo per evitare la formazione di alghe e batteri che possono danneggiarla. È anche fondamentale capire che la piscina non deve necessariamente essere svuotata, soprattutto se è stato un fatto un investimento di disinfezione continuativo durante la stagione precedente.

Detto questo, il primo consiglio per chiudere una piscina nel periodo invernale è la pulizia: assicurati di rimuovere tutti i detriti, le foglie, etc., dal basso, pareti e bordi. Poi dovrai preoccuparti della pulizia di filtri, scarichi e skimmer. Infine rimuovi eventuali scalette e/o trampolini.

Trattamento per la chiusura invernale della piscina: che prodotti usare.

La fase di trattamento invernale, nota anche come invernaggio, prevede l’uso di prodotti specifici nella vasca. Il trattamento cambia se si sceglie di tenere la piscina scoperta per tutto l’inverno o di coprirla con una adeguata struttura.

Se decidi di tenere la piscina scoperta, sarà necessario mantenere attivo il sistema di filtrazione per tutto l’inverno. Ovviamente l’attivazione del sistema non sarà continuo, ma saranno sufficienti 1 o 2 ore al giorno, giusto per mettere in circolo i prodotti introdotti nell’acqua. Se invece decidi di coprire la piscina e quindi di mantenere disattivato l’impianto di filtrazione, dovrai proseguire con il trattamento di spegnimento invernale, aggiungendo i prodotti necessari all’invernaggio della piscina, e mantenere un’elevata qualità dell’acqua per tutto il periodo invernale.

Visto che la quantità di prodotti per la chiusura invernale della piscina, dipende anche dai metri cubi d’acqua presenti in vasca, è consigliabile fornirsi di una scheda di utilizzo o affidarsi ad un esperto.

Verifica della procedura di chiusura invernale.

Dopo aver eseguito i passaggi precedenti, dovrai verificare il lavoro controllando i seguenti parametri:

  • Monitorare la piscina e verificare l’assenza di alghe e residui organici;
  • Monitorare i livelli di pH e cloro dell’acqua. Il pH deve essere compreso tra 7,2 e 7,6 (7,4 è ottimale). Il cloro, invece, è tra le 13:00 e le 13:50. Entrambi indicano la qualità e la pulizia dell’acqua;
  • Monitorare la pulizia dei filtri;
  • Scollegare l’alimentazione elettrica.

Per una consulenza gratuita e qualificata, contatta il rivenditore i.Blue a te più vicino.

Scritto il: 05/09/2022
Categoria: Senza categoria

Commenta questo articolo