FAQ

In quali casi è possibile accedere alla detrazione fiscale del 50%?

Anche i lavori relativi alla piscina rientrano nelle possibili detrazioni del 50% dell’IRPEF, stabilite e confermate anche dagli attuali documenti finanziari del Governo Italiano. Tale detrazione, è bene specificarlo subito, è da considerarsi usufruibile solamente nel caso di interventi di ristrutturazione dell’impianto e non nel caso di una nuova costruzione.

Il bonus ristrutturazioni per le piscine 2023 è un'agevolazione fiscale che mira a incentivare la riqualificazione degli edifici residenziali e la ristrutturazione delle piscine. Questo bonus, previsto dalla Legge di Bilancio 2023, permette ai proprietari di immobili di usufruire di una detrazione dalle tasse sul reddito del 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione della piscina.

I lavori dedicati alla piscina, che rientrano nella norma in oggetto, sono tutti quegli interventi tesi a migliorare l’impianto esistente, pertanto vi rientrano tutte le formule di ristrutturazione estetica e funzionale come: 

  • il rivestimento interno
  • il rifacimento degli impianti di filtrazione e circolazione dell’acqua
  • installazione o rinnovo dell’impianto di riscaldamento
  • rifacimento del solarium compresi bordi e pavimentazione
  • impianto di illuminazione
  • accessori come l’idromassaggio e nuoto controcorrente

La detrazione avverrà nella dichiarazione dei redditi e frazionata in dieci anni, una buona occasione per rinnovare la tua piscina no?

Crea ora la tua piscina!

1 Configura il tuo modello

2 Lascia i tuoi contatti

3 Ricevi il preventivo