Bordo piscina standard frangiflutti

Bordo e pavimentazione piscina

Bordo e pavimentazione piscina

Il bordo piscina rifinisce con stile ed eleganza la struttura e, assieme alla pavimentazione dell’area solarium, migliora la sicurezza e la vivibilità del tuo dehor. Esistono moltissimi modelli e materiali per arredare con un tocco originale e personale, tuttavia il più diffuso per praticità e adattabilità è sicuramente il bordo piscina standard con frangiflutti.

Il bordo piscina: raffinatezza e praticità

La scelta del bordo piscina non deve essere lasciata al caso perché si tratta di una componente importante per rivestire e rifinire la struttura. Assieme alle piastrelle del solarium arreda e crea l’area perfetta per i momenti di relax e svago in compagnia dei tuoi cari. Grazie alla pavimentazione, l’area attorno alla vasca risulta subito più pulita e facile da arredare. Così si crea lo spazio per prendere il sole o per mangiare all’aria aperta, per i giochi dei bambini in piscina o per un party.

Puoi scegliere tra colori, materiali e fantasie diverse per trovare la pavimentazione che si adatta meglio alla tua piscina. Non farti prendere dall’entusiasmo, ma pondera con calma la scelta. Una volta posate, le piastrelle sono difficili da sostituire, quindi, non seguire le mode o quello che hai visto a casa di amici, ma trova il modello che piace di più a te e che entra in sintonia con il mood della tua casa. Con il bordo piscina standard con frangiflutti vai sul sicuro: il design essenziale e pulito lo rende perfetto in qualsiasi ambiente. La sua semplicità così moderna non stanca e, anzi, rende la sua bellezza senza tempo. Il modello standard non passa mai di moda e nella versione con frangiflutti ripara anche la pavimentazione del solarium dagli spruzzi. Disponibile in un ampio assortimento di colori, ti consigliamo di prenderlo in coordinato con le piastrelle per un effetto più raffinato ed elegante.

Più sicurezza in piscina

L’impatto estetico ha la sua importanza, ma quando scegli il bordo piscina e la pavimentazione per il solarium ci sono altri aspetti che vanno considerati, in primo luogo la sicurezza e, poi, anche la manutenzione che richiede del tempo:

  • Il fattore sicurezza è essenziale, soprattutto su una superficie che spesso e volentieri viene calpestata quando è bagnata. Per garantirti la massima tenuta e per evitare scivolate, le moderne pavimentazioni subiscono trattamenti apposta che le rendono antiscivolo e antisdrucciolo. Così anche da bagnata, la superficie non è scivolosa e tu e i tuoi cari potete muovervi in tutta tranquillità senza correre rischi.
  • La manutenzione è un aspetto che non viene da considerare al momento dell’acquisto. Certo, le piastrelle sono nuove e splendenti! Tuttavia, se i materiali non sono opportunamente trattati, con il passare degli anni il colore tende a sbiadire e possono crearsi crepe e fratture. La principale causa è l’azione dei raggi UV, nonché lo sbalzo termico tra l’estate e l’inverno. Il caldo dilata i materiali, mentre il freddo li ristringe e a lungo andare ecco che si creano le spaccature. Oggi per fortuna esistono pavimentazioni a basso assorbimento di calore e antigelo, su cui puoi camminare anche quando il sole picchia senza ustionarti e che soffrono meno gli sbalzi di temperatura.

Per scegliere il bordo piscina e la pavimentazione solarium, puoi contattare il rivenditore i.Blue più vicino a te, oppure sfogliare il nostro catalogo, lo trovi qui.

Scritto il: 19/09/2016

Commenta questo articolo