Una piscina pulita e ordinata con i pulitori automatici

Robot pulitore

Una piscina pulita ed ordinata è essenziale per la salute e per il piacere che questo angolo di relax della tua casa può regalarti.

Oggi grazie ai dispositivi automatici di pulizia, prenderti cura della tua piscina diventa un’operazione veramente semplice. Dotandoti di un pulitore automatico potrai dedicare il tuo tempo libero ai piaceri della piscina insieme ai tuoi cari ed amici, lasciando il pulitore lavorare per te.

I pulitori automatici si dividono in pulitori idraulici e robot elettronici. Entrambi gli apparecchi rimuovono detriti, alghe, melmosità, sporco dal fondo e dalle pareti della vasca, con buoni risultati i primi e notevole efficienza i secondi.

Vediamo insieme le differenze.

Pulitore idraulico

Il pulitore idraulico è un sistema semplice che si collega allo skimmer o alla bocchetta di aspirazione, senza bisogno di alcun attrezzo particolare. Funziona per aspirazione, senza elettricità, sfruttando la pompa dell’impianto di filtrazione della piscina. La pompa lo fa muovere in modo casuale sulla superficie ed aspirare la sporcizia che verrà raccolta dal sistema di filtraggio della piscina stessa. Per questo, in caso di piscina molto sporca, ad esempio alla riapertura primaverile o dopo una forte pioggia o temporale, sarà necessario effettuare una pulizia del filtro della piscina dopo il suo uso. Per le sue caratteristiche, lo puoi usare in continuazione e non c’è bisogno di toglierlo dalla piscina quando fai il bagno, anche se è consigliabile metterlo in funzione mentre non usi la piscina, per praticità.

Robot elettronico

Il robot elettronico è un macchinario semplice nell’uso quanto sofisticato nelle sue prestazioni. Non ha bisogno di installazione, è sufficiente collegarlo ad una presa elettrica, immergerlo in acqua e lui parte per la sua missione di pulizia. Il robot è dotato di un microprocessore che calcola, e memorizza, la forma e la dimensione della piscina e lo fa muovere di conseguenza per pulire ogni centimetro della vasca. La pulizia del fondo e delle pareti della piscina, angoli inclusi, ma anche di scale e della linea di galleggiamento, sarà quindi omogenea e totale. Il robot elettronico raccoglie lo sporco e i detriti in un sacco filtro, preservando quindi il sistema di filtraggio della piscina. Dovrai avere solo l’accortezza di controllare e pulire il suo filtro regolarmente. Può essere programmato per funzionare di notte, anche collegandolo al sistema domotico, in ottica di risparmio energetico e per avere di giorno la tua piscina pulita e libera da macchinari, tutta da godere.

 

Scritto il: 09/09/2013

Commenta questo articolo