Scala romana per piscina: Entra comodamente in acqua

Scala romana per piscina

Le scale romane, così chiamate perché rinvenute anche nelle antiche terme romane, rappresentano una scelta interessante per l’ingresso in acqua perché soddisfano sia l’aspetto della sicurezza sia quello estetico, a dimostrazione che i romani di piscine se ne intendevano.

 

I tanti vantaggi delle scale romane per la tua piscina

Formate da ampi scaloni che occupano tutta la larghezza della piscina, permettono di entrare in acqua gradualmente, semplicemente camminando, come accade al mare, formando una sorta di spiaggetta dove prendere il sole. Dal punto di vista estetico, poi, sono un elemento veramente elegante, capace di dare un tocco personale in più alla tua piscina.

Il loro pregio non si ferma però a facilitare l’ingresso in acqua: le scale romane si prestano infatti perfettamente per creare nella tua piscina una piccola zona relax. I gradoni possono essere usati come sedili dove stenderti comodamente e farti bagnare dolcemente dall’acqua mentre chiacchieri con i tuoi amici ed inoltre puoi inserire nell’area delle scalinate delle bocchette per l’idromassaggio per godere anche degli effetti benefici del massaggio in acqua.

Le scale romane sono per lo più realizzate in vetroresina, materiale nobile e inalterabile, con scalini antisdrucciolo, resistente ai raggi UV e ai trattamenti chimici. Le trovi in diverse forme e colori per soddisfare i tuoi gusti e le tue esigenze.

La scala romana è adattabile ad ogni tipo piscina ed è consigliabile, o meglio necessario, prevederla già in fase progettuale della piscina come elemento strutturale.

Scritto il: 18/10/2013

Commenta questo articolo