Fare riabilitazione in piscina
Una piscina è sempre fonte di benessere. In acqua puoi fare sport, tuffarti e nuotare per mantenerti in forma, ma anche rilassarti tra idromassaggio, fontane e giochi d’acqua. La piscina può essere uno strumento ideale anche in contesti riabilitativi: con gli accessori giusti fare idroterapia in piscina non è solo semplice, ma anche efficace.
Fare riabilitazione in piscina può servire sia in fase preparatoria che post operatoria. Il vantaggio di lavorare con meno forza di gravità grazie alla presenza dell’acqua permette di allenare muscoli e articolazioni all’interno di un contesto protetto e più sicuro.
L’acqua sostiene il corpo, neutralizzando il carico del peso sulla zona che dovrà essere sottoposta a riabilitazione e facilita il movimento anche in caso di parziale atrofia muscolare.
La temperatura dell’acqua, insieme ai movimenti dell’allenamento, permette di beneficiare del cosiddetto effetto analgesico del calore: il paziente sente meno dolore e sopporta meglio gli esercizi riabilitativi.
Un vantaggio in più dell’idroterapia in piscina? Saper nuotare non è fondamentale: gli esercizi sono efficaci anche in piscine con fondo basso.
Gli accessori in piscina, se scelti con attenzione, possono rendere speciale la tua esperienza in acqua.
Tra divertimento e cura del corpo, ecco gli accessori base per fare idroterapia in piscina:
Vuoi aggiungere uno di questi accessori nella tua piscina? Contatta il rivenditore i.Blue a te più vicino.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto