Proteggere la piscina durante l’inverno

Protezione piscina inverno

Protezione piscina inverno

L’inverno ormai è arrivato e porta con sé temperature rigide e gelate, per questo è necessario pensare a come proteggere la tua piscina nel modo migliore.

Probabilmente hai già messo a riposo la tua piscina ma se abiti in zone del paese con un clima mite e l’inverno non è ancora giunto come al nord ecco qualche consiglio in generale per come mettere a riposo la piscina per ritrovarla in perfetta forma al momento della sua apertura.

Prima regola: la piscina non va svuotata

Sfatiamo un luogo comune: d’inverno la piscina non va svuotata. Può sembrare la cosa più semplice per affrontare l’inverno ma in realtà, lasciare la piscina senza acqua può causare più danni che benefici.

In primis l’enorme spreco di acqua che si avrà nell’operazione, e in secondo luogo bisogna sapere che l’acqua, funge da stabilizzante per la struttura e il terreno, e senza il suo peso, si potrebbero avere più facilmente dei punti di cedimento.

Il consiglio è quindi quello di lasciar perdere tale operazione e di passare a quella che viene definita “chiusura attiva” della piscina, ovvero la messa a riposo dell’impianto (dotato di acqua) con alcuni accorgimenti specifici in vista della sua riapertura.

La messa a riposo

Poche e semplici azioni metteranno al riparo la tua piscina dalla stagione invernale, operazioni semplici che richiedono veramente poco tempo rispetto ai benefici di cui godrai nell’immediato e sul lungo periodo nella salvaguardia della tua piscina

Per prima cosa è necessario pulire il fondo e le pareti con un pulitore automatico, che ti agevolerà nel compito senza fatica; in secondo luogo bisogna pulire l’acqua superficialmente con un retino in modo tale da raccogliere ciò che affiora come foglie e insetti. Si passa poi alla pulizia degli skimmer, delle griglie della vasca di compenso e del cestello del pre-filtro della pompa se lo skimmer è a sfioro.

In ultimo si passa alla funzione di controlavaggio per la pulizia del filtro a sabbia o in alternativa procedi con la pulizia delle cartucce se quello è i l sistema di filtrazione della piscina

Infine controlla i parametri dell’acqua e portali ai valori ottimali, eviterai così la possibile formazioni di alghe.

Ultimo step: la copertura

Compiute tutte le operazioni precedenti è arrivato il momento di coprire la piscina.

Utilizza una delle coperture iBlue adatta alle tue esigenze e non avrai più problemi durante l’inverno e riaprire la piscina sarà un gioco da ragazzi!

Scritto il: 15/01/2015

Commenta questo articolo