Perché scegliere una pompa a velocità variabile per la piscina?

A differenza delle pompe tradizionali a singola velocità, le pompe a velocità variabile sono progettate per adattare automaticamente la potenza alle reali esigenze di circolazione dell’impianto.

Perché scegliere una pompa a velocità variabile per la piscina?

Perché scegliere una pompa a velocità variabile per la piscina? Negli ultimi anni, il mercato delle piscine ha visto una crescente attenzione verso soluzioni più efficienti, silenziose e sostenibili. Una delle innovazioni più significative è rappresentata dalle pompe a velocità variabile, che offrono un controllo intelligente della circolazione dell’acqua riducendo al minimo i consumi energetici.

Tra le proposte più evolute del settore spicca InverMaster, una pompa per piscina con tecnologia full-inverter, raffreddamento ad acqua brevettato e funzionamento ultra silenzioso. In questo articolo scopriamo tutti i vantaggi di scegliere una pompa a velocità variabile e perché InverMaster rappresenta una soluzione di alto livello per piscine residenziali e professionali.

Efficienza energetica e risparmio sui consumi

Controllo intelligente della portata

A differenza delle pompe tradizionali a singola velocità, le pompe a velocità variabile sono progettate per adattare automaticamente la potenza alle reali esigenze di circolazione dell’impianto. Questo significa minori sprechi e un utilizzo più razionale dell’energia.

InverMaster garantisce un controllo preciso della portata, riducendo sensibilmente i consumi elettrici. La sua tecnologia full-inverter ottimizza il funzionamento in base alla richiesta, modulando la velocità del motore in tempo reale. Il risultato è un risparmio energetico fino all’80% rispetto alle pompe tradizionali.

Funzionamento ultra silenzioso

Solo 30 dBA: l’ambiente piscina diventa più rilassante

Uno dei principali problemi delle pompe convenzionali è la rumorosità durante il funzionamento. InverMaster rivoluziona questa esperienza grazie al suo esclusivo sistema di raffreddamento ad acqua brevettato, che elimina la ventola, spesso causa principale del rumore.

Questo sistema utilizza direttamente l’acqua della piscina per raffreddare il motore, mantenendo la pompa a temperature ottimali senza necessità di componenti rumorosi. Il livello di emissione acustica è straordinariamente basso: solo 30 dBA a 1 metro di distanza, rendendola una delle pompe più silenziose oggi disponibili sul mercato.

Versatilità e compatibilità con acqua salata

Ideale anche per piscine con elettrolisi del sale

Un ulteriore vantaggio della pompa InverMaster è la resistenza alla concentrazione salina, che la rende perfettamente compatibile con le piscine a elettrolisi del sale. È in grado di operare in sicurezza con una concentrazione salina compresa tra 0,5% e 5 g/l, offrendo prestazioni elevate senza rischio di danneggiamento del motore o dei componenti interni.

Questa caratteristica la rende una soluzione versatile per diverse configurazioni impiantistiche, sia in piscine private che pubbliche.

Una scelta sostenibile e intelligente

Prestazioni elevate e basso impatto ambientale

Optare per una pompa a velocità variabile come InverMaster non è solo una scelta tecnica, ma anche etica. Il minor consumo di energia e l’assenza di parti meccaniche rumorose o soggette a usura contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale complessivo dell’impianto piscina.

Inoltre, il funzionamento a bassa velocità riduce la pressione nei circuiti, prolungando la durata di filtri e tubazioni, e migliorando la qualità generale della filtrazione.

Scegliere InverMaster significa investire in una pompa per piscina che coniuga tecnologia avanzata, risparmio energetico, silenziosità e sostenibilità. Ideale per chi desidera un impianto efficiente e confortevole, è la soluzione perfetta per migliorare l’esperienza d’uso della piscina e valorizzare l’intero

Se hai bisogno di aiuto nella gestione della tua piscina, affidati ad un nostro rivenditore: rete vendita.

Commenta questo articolo