Se l’acqua della tua piscina è coperta da una patina scura la causa è una sola: alghe in sospensione. Devi subito intervenire con un antialghe per piscina.
I fattori che favoriscono la nascita e la proliferazione delle alghe sono principalmente:
ma anche un temporale può essere un fattore scatenante, difatti vento e pioggia trasportano quantità elevate di spore di alghe le quali trovano nell’acqua della piscina l’habitat ideale per svilupparsi.
Controlla prima di tutto i valori del pH e del cloro. In presenza di alghe avrai un pH superiore ai valori ideali, le alghe difatti consumano l’anidride carbonica contenuta nell’acqua rendendola rapidamente alcalina. Anche il cloro libero sarà fuori dai parametri ottimali, il valore sarà facilmente sotto i 1,0 ppm per via del superlavoro del cloro per eliminare gli inquinanti.
Dovrai quindi intervenire con un prodotto acido per abbassare il pH e dopo qualche ora immettere nuovo cloro o se necessario effettua una superclorazione.
Solo dopo aver riportato i parametri dell’acqua ai livelli corretti, puoi introdurre un prodotto anti-alga, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Dopo aver versato l’anti-alghe, dovrai lasciare la piscina a riposo per una notte e al mattino asportare le alghe con un retino.
Per un’azione completa, puoi effettuare anche una flocculazione e rimuovere i depositi sul fondo della vasca con un robot pulitore automatico da piscina. Se utilizzi un pulitore che sfrutta il sistema di filtraggio della piscina, sarà opportuno effettuare il controlavaggio del filtro a sabbia per via della grande quantità di detriti che verrà immessa.
Alla fine di tutte le operazioni, ricontrolla il valore del pH e del cloro.
Come sempre prevenire è meglio che curare, quindi:
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto