Docce solari i.Blue
Gli accessori per il divertimento ci sono tutti – trampolini, fontane e giochi d’acqua – ma una volta fuori dall’acqua? Se la tua zona solarium ha bisogno di una rinfrescata, una doccia per piscina è quello che serve e se è una doccia solare fa bene sia te sia all’ambiente.
Perché una doccia solare?
Facile: una doccia solare è una struttura che si alimenta sfruttando l’energia del sole.
Sì, ma in pratica come funziona la doccia solare?
Una doccia solare ha una struttura semplice e comoda per essere facilmente trasportata a fine stagione nella rimessa degli accessori: la grandezza varia in base alla capacità del serbatoio – dai più piccoli a uso domestico da 25 l a quelli più capienti da 75 l – e per riempirlo basta collegarlo con un tubo flessibile al rubinetto dell’acqua.
Sì, ma quanto tempo serve per raggiungere la temperatura ideale?
Bastano un paio d’ore per permettere all’acqua nel serbatoio di raggiungere la giusta temperatura: a prescindere dalla capienza del serbatoio e dalla frequenza di utilizzo dell’accessorio, l’acqua immagazzinata rimarrà calda per tutto il giorno, grazie all’accumulo di energia termica.
Il colore del rivestimento non influisce sulle performance della doccia solare, l’importante è posizionare la doccia in un punto ben soleggiato, lontano dalle ombre di siepi e alberi e nei pressi dell’ingresso in piscina.
Un doccia solare è una spesa sostenibile: i prezzi sono contenuti e i vantaggi sono tanti.
Primo fra tutti la sostenibilità ambientale: l’uso dell’energia solare, svincola questo accessorio dalla necessità di un impianto elettrico e di conseguenza dall’impatto sui consumi energetici.
Gli altri sono legati al vantaggio generale di avere una doccia in giardino accanto alla piscina e all’importanza di utilizzarla sia prima che dopo il bagno in vasca.
In entrata infatti, l’utilizzo della doccia riduce lo sbalzo di temperatura del corpo e pulisce il corpo dalle piccole impurità che potrebbero inquinare l’acqua della piscina (creme solari, sudore o residui di fiori e foglie che finiscono sui capelli o tra i piedi), mentre in uscita pulisce il corpo dal cloro.
Senza contare che possono capitare giorni in cui la voglia di fare un tuffo in piscina langue e allora la doccia solare è il modo comodo ed eco-friendly di godersi il sole in giardino!
La doccia solare è un accessorio che negli ultimi anni è diventato sempre più richiesto: per questo, nel catalogo iBlue, esiste una sezione dedicata proprio a loro.
Variano per materiale, capacità di serbatoio e caratteristiche estetiche:
Energy pro: è il modello che unisce design e funzionalità, con il suo serbatoio da 75 l e le varianti colore in sabbia, antracite, rosso, verde, fuxia, violetto, arancio e blu. La doccia è in alluminio anodizzato verniciato, formata da 3 grossi tubi alti 2.30m e ha in dotazione un pratico rubinetto lava piedi che funziona con acqua fredda.
Jolly: è il modello di design adatto ad un uso più domestico, con il serbatoio da 25 litri, realizzato in alluminio anodizzato verniciato e disponibile nelle stesse varianti colore del modello Energy Pro.
Scultura: è il modello in polietilene costituito da un corpo doccia a 3 elementi e un basamento con vaschetta lavapiedi. I colori disponibili per il corpo doccia sono 4 (bianco, azzurro, giallo e verde).
Ti abbiamo rinfrescato abbastanza le idee sulle docce solari?
Bene, è tempo di passare ai fatti: richiedi subito il catalogo iBlue e ordina il tuo modello preferito.
E se il design è il tuo chiodo fisso, scopri nel catalogo iBlue la sezione docce di design!
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto
Michele Porrello - 23/06/2017 - 13:51
Molto interessante ed utile
i.Blue Piscine - 26/06/2017 - 09:33
Grazie di aver letto, Michele.
Buona giornata
lo staff di i.Blue Piscine