Controllare il ph della piscina
Il pH è il primo valore da controllare in piscina.
Per il benessere del tuo impianto, l’indice di acidità dell’acqua deve oscillare intorno al valore neutro (7.2 – 7.6). Vediamo insieme come monitorare e intervenire.
Se hai già una piscina, conosci l’importanza del trattamento dell’acqua.
Ogni attività in vasca – che sia di relax, benessere o divertimento – dipende dal livello di sicurezza del tuo impianto e la purificazione dell’acqua è il primo aspetto da considerare. La scala del pH comprende valori da 0 a 14: nella prima metà, l’ambiente si definisce acido, nella seconda metà, l’ambiente si trasforma in alcalino (o basico).
L’acidità e la basicità dell’acqua in piscina, se non vengono corrette per tempo, possono causare danni sia alle persone sia al tuo impianto.
In ambiente acido aumenta il rischio di formazione di alghe che possono danneggiare il funzionamento dell’impianto e l’integrità delle tubature.
In ambiente basico si riduce il potere disinfettante del cloro e può capitare che chi usa la piscina avverta un leggero senso di fastidio e irritazione degli occhi e della pelle.
Durante il periodo di utilizzo della piscina, è importante controllare i valori del pH almeno due volte a settimana per intervenire tempestivamente, quando necessario.
Perché aumenta il pH? Temperatura, numero di bagnanti e agenti atmosferici sono alcuni dei fattori che contribuiscono.
Leggi l’articolo >>> pH della piscina alto: cosa fare
Può succedere, anche se più raramente, che il pH scenda sotto la soglia: in quel caso cosa bisogna fare? Quali sono i prodotti e le procedure da seguire?
Leggi l’articolo >>> Cosa succede se il valore del pH non è regolare
Per mantenere l’acqua della piscina sana e pulita, ci sono diversi prodotti che svolgono compiti precisi, ma vanno usati con cura e attenzione.
Leggi l’articolo >>> Blue San: sanificante per la piscina
Costanza è la parola guida per la manutenzione ordinaria della piscina. Il controllo dei valori dell’acqua è un appuntamento fisso, ma ci sono strumenti che possono facilitarti il compito.
Leggi l’articolo >>> Pool Tester per piscina
Leggi l’articolo>>> Kit trousse di analisi
Se la gestione della manutenzione ordinaria ti spaventa, prova i pacchetti di i.Blue Assistance: un tecnico i.Blue è sempre pronto a prendersi cura della tua piscina!
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto