pH alto della piscina
Per avere una piscina a prova di tuffo, pulita e sanificata, devi tenere sotto controllo diversi parametri, tra cui pH e cloro.
Durante la bella stagione bisogna controllare questi valori circa un paio di volte alla settimana ed intervenire per tempo in caso di anomalie strane. Oggi, ad esempio, ti spieghiamo cosa succede quando il pH della tua piscina è troppo alto e cosa fare per risolvere il problema.
Iniziamo!
Il pH misura il grado di basicità o acidità dell’acqua. La scala di misurazione va da 0 a 14, il valore ottimale è compreso tra 7,2 e 7,6. Al di sotto del 7,2 si ha una soluzione acida, sopra il 7,6 si ha una soluzione basica.
Quando il pH è troppo alto, si riduce il potere disinfettante del cloro ed è importante intervenire per tempo.
I motivi per cui il pH possa risultare elevato sono diversi, dipendono soprattutto dal clima e dall’utilizzo che fai della tua piscina. Alcuni elementi che incidono sono:
Come dicevamo prima, il valore del pH dell’acqua della piscina deve essere compreso tra 7,2 e 7,6: in questo modo si riesce a massimizzare l’efficacia del cloro nella sanificazione dell’acqua.
In linea generale sconsigliamo di usare la piscina quando i valori sono sballati, soprattutto se la soglia del pH supera l’8,1: in questo caso, oltre ad avere bruciore agli occhi, si incorre nel rischio di prurito alla pelle e possibili irritazioni.
Quando il valore del pH è alto bisogna intervenire manualmente con un apposito prodotto. Per abbassarlo vengono impiegate sostanze acide, come l’acido cloridrico (acido forte), l’acido solforico (meno potente ma con il vantaggio di non contribuire alla formazione di cloruri) o il bisolfato di sodio, un sale che acidifica l’acqua.
Se oltre ad un parametro elevato, noti l’acqua intorbidirsi, aumenta da subito i tempi di filtrazione e pulisci il filtro con frequenza.
Un valido aiuto per evitare il problema è programmare, durante il periodo di utilizzo dell’impianto, un controllo periodico dell’analisi dell’acqua con appositi kit e strumentazioni. In questo modo eviterai che il valore del pH si alzi troppo e potrai goderti a pieno la tua piscina.
Gestire la piscina in estate può risultare impegnativo soprattutto se lavori spesso fuori e il poco tempo che hai a disposizione vuoi trascorrerlo in relax. Ecco perché puoi affidarti agli esperti di i.Blue: avrai al tuo fianco dei professionisti che si prenderanno cura per te della manutenzione della piscina in modo sicuro ed efficace. Vuoi avere maggiori informazioni? Contatta subito il tuo concessionario di zona.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto
Simona Accorsi - 25/08/2021 - 15:22
Buongiorno ho UN problema stamani mi Sono trovata lacqua Della piscina torbida siccome ieri sera ho fatto IL controllo del pH Ed era alto perche ha piovuto ho fatto IL trattamento ma ho sbagliato scatola e ho Messo 150 g di pH + ora ho Messo X2 volte 150gdi ph- piu IL Cloro come Faccio a riportare lacqua limpida com’era grazie
i.Blue Piscine - 26/08/2021 - 11:30
Buongiorno Simona,
per un supporto sulla gestione della piscina può contattare il nostro concessionario a lei più vicino.
Qui trova i riferimenti della nostra rete di vendita:
https://www.ibluepiscine.it/rete-di-vendita.html
Buona giornata,
lo staff i.Blue