Anche nel periodo invernale, con la piscina protetta da una copertura, nell’acqua si introducono inevitabilmente sostanze organiche ed inorganiche che ne alterano le caratteristiche. Alla riapertura primaverile della piscina diventa quindi indispensabile riverificare tutti i parametri chimici dell’acqua e procedere con l’opportuno trattamento dell’acqua.
Se decidi di non trattare l’acqua crei le condizioni ideali per la crescita e proliferazione di alghe, funghi e batteri. L’acqua non trattata, infatti, diventa torbida, insalubre, e le pareti e il fondo scivolosi, aggiungendo il rischio di cadute a quello patogeno.
Se pensi quindi che il trattamento dell’acqua non sia un’operazione indispensabile, commetti un errore: avere l’acqua pulita significa purezza, per preservare la tua piscina, te stesso e i tuoi ospiti.
Ad inizio stagione è consigliabile un intervento d’urto per sterilizzare a fondo la vasca, le tubazioni e i filtri, per eliminare ogni microrganismo e spora fungina che potrebbero proliferare durante la stagione. Dopo qualche giorno dal trattamento shock, occorre eseguire il test dei valori dell’acqua come il pH e abbassarlo se necessario con gli appositi prodotti.
Il metodo di disinfezione più diffuso è quello che utilizza il cloro. Chi non tollera l’odore del cloro o chi è particolarmente sensibile a questo elemento, può scegliere di effettuare il trattamento dell’acqua anche con altri metodi che utilizzano l’ossigeno attivo, il cromo, i raggi UV, ma il trattamento della piscina con pastiglie cloro multifunzione rimane il più affidabile, specialmente nel caso l’acqua sia soggetta a forte contaminazione, per le alte temperature o la presenza di agenti inquinanti. E’ opportuno scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze anche in base ai consigli del costruttore della piscina e a quelli di un tecnico esperto.
Accanto al trattamento dell’acqua ricordati di procedere con la sanificazione della pavimentazione circostante la piscina, indispensabile per prevenire la diffusione di funghi e verruche che si possono diffondere camminando scalzi. Esistono vari prodotti per la sanificazione: il prodotto va diluito come da indicazioni in etichetta e sparso sulle superfici da trattare utilizzando un comune spazzolone a frange, meglio se dedicato unicamente a questa operazione, e lasciato asciugare senza strofinare.
Con queste precauzioni e interventi ti assicurerai un’acqua pulita e cristallina e potrai godere in sicurezza e tranquillità la tua piscina.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto