Pompa di calore EnrgyLine
In generale si definisce pompa di calore una macchina in grado di estrarre energia termica dall’ambiente per poi convogliarla nella direzione desiderata. Questa tecnologia è molto conveniente in termini di economia ed energia. Con le necessarie modifiche, trova applicazioni in molti campi, come la refrigerazione industriale.
Una pompa di calore per piscine è costituita da un sistema che permette di estrarre energia dall’ambiente circostante (aria, calore terrestre, irraggiamento solare, precipitazioni, ecc.) e di aggiungerla all’energia elettrica prelevata dall’impianto esistente. In questo modo l’energia termica viene restituita all’acqua della piscina, provocando l’innalzamento della temperatura, per cui queste macchine sono collegate sia all’impianto elettrico che all’impianto idraulico della struttura che lo riceve (ambiente domestico, piscina per esercizi o altro).
Le pompe di calore per piscine sono dotate di un sistema di riscaldamento estremamente efficiente ed ecologico. Basato su fonti di energia totalmente rinnovabili, come quelle presenti nell’ambiente circostante, la pompa di calore è una delle soluzioni di riscaldamento per piscine più green presenti sul mercato.
Nonostante consumi una parte dell’energia elettrica, la pompa di calore della piscina produce infatti da 4 a 6 volte più calore dell’elettricità consumata, garantendo un livello di efficienza (COP, coefficiente di prestazione) che non ha eguali sul mercato. A seconda del tempo e della temperatura dell’acqua della piscina, possono effettivamente restituire da 4 a 6 volte la quantità di elettricità per riscaldare l’acqua della piscina per ogni kilowattora di elettricità consumata.
Se ti affidi a un fornitore che garantisce materiali di alta qualità, la vita media di una pompa di calore è molto più lunga rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.
Seguendo le ultime tendenze e grazie alle ultime innovazioni nel settore, è possibile realizzare soluzioni con emissioni sonore minime, rendendo le pompe di calore le migliori dal punto di vista ambientale.
La nuova generazione di pompe di calore per piscine EnergyLine Pro adatta la potenza, i consumi elettrici e il livello sonoro ai bisogni della piscina grazie al controllo logico e al display di controllo semplice e intuitivo. Il compressore a velocità variabile modula la potenza in funzione delle necessità climatiche. Il sistema di sbrinamento auto-adattivo ottimizza i cicli grazie all’inverter, la velocità di rotazione del compressore si adatta in base alla temperatura dell’aria e in modalità notte gira più lentamente garantendo una maggiore silenziosità.
La tecnologia inverter misura costantemente la temperatura dell’acqua e regola la velocità. Il compressore e la ventola funzionano con l’impostazione più efficiente per far fronte alla perdita di calore della piscina interrata o fuori terra che sia. All’avvio, l’unità aumenterà lentamente il compressore e la velocità della ventola, quindi farà decidere automaticamente quanta energia è necessaria per mantenere la temperatura.
Quando la temperatura dell’acqua raggiunge la temperatura impostata, l’unità inizierà a ridursi la velocità del compressore e della ventola riducendo il consumo di energia. Quando si opera a un livello inferiore accelera l’aumento di C.O.P (efficienza), con conseguente riduzione dei costi di gestione.
L’inverter EnergyLine cambierà costantemente la temperatura e l’uscita, massimizzando l’efficienza.
Se hai bisogno di una pompa di calore per la tua piscina, contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuito e senza impegno.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto