Quando si parla di piscina si tende sempre a pensare a uno specchio di acqua blu che abbellisce il nostro giardino e in cui trascorrere piacevoli giornate estive.
Ma perchè una piscina funzioni nel migliore dei modi servono anche impianti e strumentazioni che andranno collocate in uno specifico luogo detto locale tecnico.
Il locale tecnico è il cuore di ogni piscina, indispensabile al suo funzionamento. Qui infatti viene alloggiato il sistema di filtrazione per la pulizia dell’acqua, gli impianti di riscaldamento e illuminazione, le strumentazioni per il trattamento chimico dell’acqua e i comandi dei vari accessori istallati in piscina.
Per questo quando si pensa alla realizzazione della piscina è necessario chiedersi come e dove realizzare il locale tecnico. Esso può essere adibito in garage o cantine, se ci sono le condizioni ideali, oppure può essere una vera e propria casetta costruita a fianco della vasca e che magari può servire anche da ripostiglio per le attrezzature della zona piscina.
Ma se non si possiede o non si vuole utilizzare questi spazi in aiuto intervengono i pozzetti. Si tratta di speciali box prefabbricati e adatti ad essere interrati. Al loro interno vengono sistemati tutti gli impianti e i comandi fondamentali per il funzionamento della piscina con il vantaggio di non rubare spazio nella zona casa o nel giardino.
Tra i diversi tipi di pozzetto vi è anche il Rotax. Esso ha una struttura realizzata in polietilene, un materiale altamente resistente ed isolante, qualità che lo rendono particolarmente adatto per gli impianti idraulici.
Tra i vantaggi del pozzetto Rotax vi è la sua forma ergonomica che consente di sistemare in poco spazio tutte le strumentazioni necessarie lasciando anche il posto ai vari accessori di cui si vorrà dotare la piscina.
Inoltre ha un alloggio separato per il quadro elettrico che può essere comandato attraverso una pulsantiera che viene posta in una posizione facile da raggiungere. Così come il coperchio, che si può azionare con un pulsante, è rinforzato e calpestabile da chi passa in giardino.
Il pozzetto Rotax è disponibile per piscine con impianti che hanno una portata fino a 22 metri cubi di acqua all’ora e una velocità di filtrazione di cinquanta metri cubi orari.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto
Cristina Bonavera - 06/01/2018 - 10:10
Sto posizionando un pozzetto Rotax : vorrei sapere se e’ necessario sul fondo collegare un tubo di scarico per evitare danneggiamento ai motori in caso di perdite d’acqua o infiltrazioni di pioggia. Il tecnico della piscina non l’ha ancora messo. Resto in attesa di una risposta e vi ringrazio Cristiba Bonavera
i.Blue Piscine - 09/01/2018 - 12:25
Ciao Cristina,
grazie per averci scritto. Ti invitiamo a verificare la situazione con il nostro rivenditore di zona che saprà indicarti la soluzione ideale. Qui trovi la nostra rete di vendita al completo: https://www.ibluepiscine.it/rete-di-vendita.html.
Buona giornata
lo staff di i.Blue Piscine