Spa: come si svuota e si riempie la vasca idromassaggio

Spa idromassaggio

Spa idromassaggio

Un angolo personale nella propria abitazione dove rilassarsi a contatto con l’acqua, con un piacevole idromassaggio è il sogno di molti. Una Spa lo rappresenta in tutto per tutto, permettendoti di disporre di un centro benessere nella tua residenza dove rifugiarti per staccare un po’.

L’idromassaggio

Il massaggio dell’acqua, ovvero l’idromassaggio, è un beneficio diretto al nostro corpo, e anche al nostro umore, composto da quattro elementi che concorrono insieme al risultato finale: aria, acqua, pressione e movimento.

Questi, insieme ad una temperatura dell’acqua intorno ai 37 gradi, donano un effetto rilassante per i muscoli del corpo, sciogliendoli dalla tensione nervosa accumulata e agendo direttamente sulle cellule del corpo.

La vasca idromassaggio è dotata di bocchette orientate verso tutte le direzioni in modo tale da agire su tutte le zone del corpo, aumentando il beneficio dell’organismo.

L’acqua della Spa

Come detto precedentemente, sono molteplici gli elementi che agiscono contemporaneamente sul corpo, ma è chiaro che l’elemento principale rimane l’acqua. Tutto nasce da qui, da un’esperienza unica dello stare immersi in un ambiente confortevole, godendo dei massaggi, della temperatura e dei colori.

Le Spa i.Blue sono la ricreazione in casa propria di un centro benessere e i modelli proposti a catalogo sono studiati per venire incontro a molteplici esigenze, contando che possono essere installate praticamente ovunque all’interno dell’abitazione.

Sono vasche altamente tecnologiche che permettono una gestione dell’acqua e degli impianti in maniera automatica con controlli computerizzati, in modo tale da dover fare il minor sforzo possibile. 

Come si svuota e si riempie la vasca idromassaggio 

L’acqua della vasca idromassaggio di una Spa non deve essere cambiata per forza dopo ogni uso, grazie ad un sistema speciale di filtri, abbinato con i controlli computerizzati ed una buona copertura, possono passare anche un paio di mesi prima di procedere allo svuotamento totale della vasca.

Dipende dal modello, ma tendenzialmente la vasca idromassaggio si riempie con un tubo da giardino, che se collegato all’acqua calda, permette l’uso immediato, e si svuota tramite una pompa ad immersione.

Tutte le operazioni chiaramente vanno fatte spegnendo e scollegando l’energia elettrica.

Le Spa i.Blue sono compatte e versatili, studiate su misura per il giorno d’oggi, dove è necessario ritagliarsi momenti di relax per affrontare la quotidianità.

Scarica ora il catalogo Spa i.Blue, e ricrea nella tua abitazione un vero e proprio centro benessere personalizzato.

Scritto il: 24/03/2015

Commenta questo articolo