L’acqua della piscina è perennemente a rischio di contaminazione. Nessuna paura però! Essendo in un luogo all’aria aperta è normale che accada: l’acqua viene a contatto continuamente con la pioggia, le foglie, la polvere e gli insetti ad esempio.
Anche il nostro corpo porta con se impurità che si disperdono in piscina come il sudore o residui di crema solare per citarne alcuni.
E’ per questo che va sempre tenuta sotto controllo, affidandosi ad accessori adeguati e a prodotti utili alla disinfezione.
In questo modo, grazie anche al sistema di filtrazione, potrai avere una piscina sicura per tutti.
Le azioni di filtrazione dell’acqua avvengono tramite gli skimmer e i filtri appositi della piscina. Con un sistema complesso, l’acqua viene filtrata costantemente e riversata pulita senza neanche accorgercene.
Perché questa operazione avvenga sempre correttamente è necessario fare piccole operazioni di manutenzione e utilizzare qualche accessorio giusto.
Per far lavorare meno i filtri e avere risultati migliori è consigliabile usare i robot pulitori, che si occupano di pulire fondo e pareti della piscina, agendo persino sul pelo d’acqua.
Altre operazioni di rimozione di detriti e impurità visibili possono essere effettuate a mano, tramite l’utilizzo di retini appositi che servono a raccogliere corpi estranei sul fondo o sulla linea di galleggiamento.
Ma tutto ciò non basta, l’acqua va trattata con prodotti e metodi specifici per renderla sanificata, in modo tale che a contatto con la pelle, doni sempre il giusto piacere e non sia mai causa di cattive sorprese.
Per quest’azione vi sono diverse tipologie di prodotti chimici, che si occupano di agire per prevenire la formazione di batteri, oppure svolgono la funzione di eliminarli, se presenti.
Uno fra tutti è il cloro, prodotto necessario alla disinfezione, capace di svolgere numerosi compiti tutti legati al miglioramento della qualità dell’acqua.
Essendo un prodotto chimico va utilizzato avendo cura di seguire le istruzioni indicate.
Vi sono anche altri disinfettanti per piscine senza cloro come l’elettrolisi del sale, i raggi UV o il Muschio Pool Moss.
Infine l’acqua va sempre tenuta sotto controllo, e per questa operazione sono necessari degli strumenti che aiutano a conoscere il livello del pH (la scala di misurazione dell’acqua) e la presenza del cloro. Vi sono kit di analisi manuali e automatici, così come sistemi computerizzati capaci di gestire ogni aspetto della piscina, intervenendo quando necessario.
La scelta è ampia, in modo tale da potersi prendere cura della propria piscina in più modi e con tempistiche diverse.
E’ un disinfettante a base di cloro e si presenta sotto la forma più conosciuta: in pastiglie di cloro da 200 o 500 gr. Svolge un azione preventiva utile a mantenere l’acqua pulita e cristallina.
Ha diverse funzioni:
Come per tutti gli altri prodotti chimici necessita cautela nel suo utilizzo.
Rivolgiti per maggiori informazioni al concessionario i.Blue più vicino a casa tua, prenderti cura della tua piscina sarà ancora più semplice.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto