Copertura con occhielli per piscine interrate in inverno

Copertura invernale

Copertura invernale

La bella stagione è ormai terminata e le ultime giornate di sole possono ancora allietare qualche ora passata in giardino a bordo piscina.

Come ogni anno, arriva il momento di pensare alla chiusura della piscina, per rivederla in perfetta forma per la prossima stagione.

Con poche operazioni e gli accessori giusti potrai mettere a riposo la tua piscina senza pensieri. Basta seguire qualche piccolo consiglio e potrai immaginare nuovi accessori per i prossimi bagni.

 

Mettere la piscina in letargo

Ci siamo quasi, dipende dalla zona d’Italia in cui abiti, ma è arrivato il momento di programmare le operazioni di chiusura invernale della piscina. Incominciamo con il dirti da subito che, per l’inverno non è assolutamente necessario svuotare la piscina, anzi. Eseguendo le corrette operazioni di disinfezione, il controllo e la pulizia di filtri e motori, ti basterà utilizzare una buona copertura per proteggerla dall’arrivo della stagione fredda.

Se abiti in una zona fredda d’Italia potrai aggiungere dei prodotti che aiuteranno a non far gelare l’acqua, ed eseguire qualche piccola operazione preventiva tra cui:

  • abbassare il livello dell’acqua sotto agli skimmer
  • svuotare le tubazioni
  • scollegare il filtro e la pompa
  • chiudere gli skimmer con dei tappi appositi

 

La copertura per l’inverno

Diventa fondamentale quindi scegliere con quale copertura mettere al riparo la tua piscina per questi lunghi mesi, e la scelta deve avvenire tra accessori studiati appositamente per svolgere appieno questa funzione.

Vi è una categoria di coperture denominate “invernali” perché progettate e prodotte per entrare in funzione nel periodo di non utilizzo dell’impianto, proteggendolo dalle intemperie e dalle temperature rigide.

Le coperture invernali Coverblue fanno parte di questa categoria e sono pensate per limitare la formazione di alghe e per mantenere l’acqua in perfette condizioni, in modo tale da poter essere riutilizzata nella stagione successiva.
Si caratterizzano per il colore, verde, e il materiale con cui sono composte: tripla spalmatura di polietilene a bassa densità rinforzata da un’armatura interna in tessuto di polietilene ad alta densità.

Una vera e propria barriera tra la piscina e l’esterno che aderisce alla piscina con dei tubolari o degli occhielli, in modo tale da assicurare la massima tenuta.

Gli occhielli sono posti ogni 50 centimetri per tutto il perimetro e sono dotati di cordino nell’orlo. L’ancoraggio al terreno sarà poi il compito di una corda elastica, fornita al momento dell’acquisto.

Può essere utilizzata per piscine a forme standard o dalle forma libera.

Richiedi ora gratuitamente un preventivo per proteggere la tua piscina dall’inverno, il prossimo tuffo non è poi così lontano!

Scritto il: 21/10/2015

Commenta questo articolo