La preparazione della piscina per la nuova stagione richiede attenzione e precisione, questo perchè le cure che dedicherai per la riapertura ti garantiranno un godimento ottimale della piscina per tutta l’estate.
Prima di iniziare le operazioni, è buona pratica rileggere le istruzioni fornite dal costruttore: preparati quindi una check list personalizzata da spuntare, per essere certo di non dimenticare qualche passo e di svolgere tutto nel giusto ordine.
Per il ripristino dell’impianto dopo un periodo di chiusura sono necessarie poche e semplici operazioni.
Se hai utilizzato una copertura invernale, prima di rimuoverla è bene provvedere alla pulizia del perimetro attorno alla vasca per evitare che foglie ed altri detriti cadano nell’acqua. La copertura va lavata da entrambi i lati con acqua e un detergente specifico, la si deve poi far asciugare bene al sole prima di ripiegarla, per evitare che l’umidità crei delle muffe. Allo stesso modo vanno rimossi e riposti con cura eventuali galleggianti antighiaccio, i tappi delle bocchette, le protezioni degli skimmer e ogni altro accessorio utilizzato per l’invernaggio.
Se non hai svuotato la piscina durante l’inverno, dovrai procedere solo all’aspirazione del fondo e delle pareti. Esistono diversi dispositivi che ti aiutano in questa operazione: aspiratori, pulitori idraulici, robot automatici. I pulitori idraulici, ad esempio, si collegano facilmente allo skimmer o alla bocchetta di aspirazione e rimuovono velocemente sporcizia e detriti dal fondo e dalle pareti della piscina. I robot invece sono dotati di microprocessori che permettono di calcolare automaticamente forma e dimensione della piscina e si muovono autonomamente per la pulizia.
Ad inizio stagione, devi ricordarti di verificare l’efficienza di tutti gli apparecchi elettrici e meccanici del locale tecnico, dell’impianto di ricircolo e di tutti gli accessori installati nella piscina (idromassaggio, nuoto contro corrente, ecc.). Devi occuparti di rimontare scalette, trampolino e ogni altro elemento accessorio, dopo averli ripuliti e revisionati. Infine riattiva l’impianto di filtrazione e disinfezione.
Come ultima operazione devi prenderti cura dell’acqua. Per la sicurezza igienica devi procedere con un trattamento di clorazione shock e dopo qualche giorno eseguire un test dei valori dell’acqua: pH e cloro ed eventualmente correggerli utilizzando gli appositi prodotti.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto