Come proteggere la piscina durante l’inverno

proteggere la piscina in inverno

Siamo ormai a pochi giorni dall’inverno e specialmente se abiti in una regione del nord avresti già dovuto procedere alla chiusura della piscina, ma se hai la fortuna di avere la tua casa in una regione calda oppure ti sei attardato con le procedure per la messa a riposo dell’impianto, preparati a farlo quanto prima, per evitare che il gelo provochi danni.

Non svuotare la piscina!

Il primo istinto, lo sappiamo, è quello di svuotare completamente la piscina per l’inverno così da potertela scordare fino a primavera, ma questa pratica, oltre che provocare un grande dispendio di acqua, può mettere a rischio l’integrità della vasca che senza la funzione stabilizzante dell’acqua potrebbe cedere in più punti per effetto della pressione del terreno.

Meglio quindi prepararti ad una chiusura attiva della piscina. Prima di tutto pulisci il fondo e le pareti della vasca con la scopa aspira fango o ancora meglio con un robot pulitore automatico, quindi armati di retino ed elimina lo sporco che galleggia sul pelo dell’acqua (foglie, insetti). Passa quindi alla pulizia dei cestelli degli skimmer, oppure delle griglie della vasca di compenso se la tua piscina è a sfioro, e del cestello del pre-filtro della pompa. Come ultimo passaggio attiva il controlavaggio per pulire il filtro a sabbia oppure effettua la pulizia delle cartucce se il tuo sistema di filtrazione è, appunto, a cartucce.

Passa adesso al controllo dei parametri dell’acqua: misura il cloro ed il pH e regola questi due elementi a seconda dei valori registrati. E’ molto importante portare l’acqua ai valori ottimali per evitare la formazione di alghe durante la chiusura della piscina.

Importante la copertura

E’ arrivato ora il momento di coprire la piscina per proteggere l’acqua dagli inquinanti esterni e dal freddo. Puoi scegliere fra una copertura invernale a tubolari, a tapparella oppure utilizzare la copertura di sicurezza Aquaguard adatta anche per la protezione invernale.

Una volta pulita la vasca, regolati i valori dell’acqua e installata una copertura, ti basterà controllare il pH un paio di volte al mese ed eventualmente intervenire con correzioni.

Tutto qui!

Con un minimo di manutenzione, come hai visto, ti assicuri una piscina pronta per iniziare una nuova e divertente stagione dei bagni all’arrivo della primavera.

 

Scritto il: 06/12/2013

Commenta questo articolo