I benefici della piscina in gravidanza
Il movimento in acqua fa bene a tutte l’età e in particolare ai bambini, agli anziani e alle donne incinte. Se sei in dolce attesa, gli esperti consigliano di continuare a fare movimento per facilitare il parto e alleviare i dolori fisici. L’acqua attutisce i movimenti e facilita l’attività fisica anche quando ti senti pesante e stanca. Nell’allenamento non esagerare mai, ma agisci con misura. Il tuo stato interessante non deve essere sottovalutato e sforzare troppo non fa bene.
Ci sono numerosi benefici nel fare attività fisica in acqua quando aspetti un bambino:
Ecco qualche esercizio consigliato per le donne incinta da fare nella tua piscina di casa. Quello che conta è che non ti sforzi e che, se ti senti stanca, ti fermi un momento per riprendere fiato.
Per fare questo esercizio, fatti aiutare dal tuo partner o da un’amica. Assumi la posizione dello stile libero, distesa con la pancia sotto, le gambe unite e le braccia allungate davanti a te. La persona che ti aiuta deve sospingerti in avanti e poi attirarti di nuovo verso di sé. Questo movimento serve ad alleviare il peso del pancione sulla colonna vertebrale e ad allungare le ossa.
Sei di nuovo nella posizione dello stile libero, hai la testa sott’acqua e le gambe e le braccia unite e distese. Adesso, gira la testa lateralmente per inspirare e nel contempo apri gambe e braccia. Poi espira richiudendole. Ripeti una decina di volte. È utile per distendere le fasce muscolari della schiena, in particolare le spalle e collo, e in più fa lavorare la parte interna delle cosce.
Questo esercizio puoi farlo sia sul bordo piscina con la schiena appoggiata sul pavimento, sia in acqua distesa a pancia all’insù. Devi muovere le gambe in modo circolare come se stessi pedalando. Serve molto alla circolazione e aiuta quando ti senti gli arti inferiori appesantiti.
Sempre nella stessa posizione dell’esercizio precedente, tendi le gambe in avanti e poi divaricale e uniscile a ripetizione. Questo movimento è un vero toccasana rassoda i tessuti, rinforza la muscolatura e attiva la circolazione.
Per finire, un po’ di relax. In acqua assumi la posizione fetale, porta le ginocchia al petto e cingi le gambe con le braccia. Ora lasciati trasportare dall’acqua e trattieni il respiro finché riesci. È utile per rilassarti dopo l’allenamento e poi ti fa sentire più vicina al bambino.
Fare esercizio fisico in acqua durante la gravidanza non serve solo a mantenerti in forma, ma anche ad alleviare fastidi e dolori che possono comparire durante i mesi di attesa. Ricordati di ascoltare il tuo corpo e non esagerare, l’allenamento serve per farti stare bene non il contrario.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto