Quando chiudere la piscina per l’inverno?

Copertura invernale

La chiusura invernale della piscina è un’attività che devi poter fare con calma ed attenzione. Il consiglio è di non aspettare la fine dell’autunno e che arrivi il freddo.

Nella maggior parte delle nostre regioni, è opportuno chiudere la piscina entro ottobre, o comunque appena la temperatura non permette più di fare bagni né invoglia a stare all’aperto intorno alla piscina.

Una chiusura fatta nei tempi e modi giusti ti permetterà di avere in primavera una piscina velocemente pronta all’uso, senza dover ricorrere a pesanti e costosi interventi.

Vediamo insieme i passi principali per una chiusura ottimale.

Pulizia della vasca

Prima di tutto la piscina va pulita a fondo: usa il tuo pulitore automatico per togliere ogni residuo melmoso dal fondo, pulisci il bordo, elimina lo sporco in sospensione (foglie, insetti) con un retino. Pulisci i cestelli degli skimmer (o le griglie della vasca di compenso se hai una piscina a sfioro) e il cestello del pre-filtro della pompa. Effettua un controlavaggio per pulire il filtro a sabbia (oppure pulisci le cartucce se il tuo filtro usa questo sistema).

Trattamento dell’acqua

Controlla i valori del pH ed intervieni per correggerli se necessario. Effettua quindi una clorazione choc. E come ultimo intervento immetti nell’acqua un prodotto antialga svernante. Attiva quindi per 24 ore il ricircolo dell’acqua. E’ sconsigliato svuotare la piscina! Un buon trattamento e la copertura preserveranno l’acqua per tutto l’inverno, senza l’acqua invece si potrebbe creare uno squilibrio negli assetti che potrebbe comportare il rischio di cedimenti, inoltre i rivestimenti della vasca si usurano maggiormente senza l’acqua.

Protezione dei componenti

Nel caso la tua piscina sia ubicata in una zona dove l’inverno è particolarmente rigido dovrai:

  • abbassare il livello dell’acqua al di sotto degli skimmer
  • svuotare le tubazioni, il filtro e la pompa
  • chiudere con gli appositi tappi di svernaggio gli ingressi degli skimmer
  • scollegare il filtro e la pompa e metterli in un luogo riparato
  • ingrassare tutte le guarnizioni

Copertura

Come ultima operazione copri la piscina con una semplice copertura invernale a salsicciotti o con una copertura di sicurezza.

Per ora goditi quindi le belle giornate di sole che ancora la stagione ci regala, ma preparati a svolgere per tempo le operazioni per la chiusura: in primavera la tua piscina sarà pronta per accoglierti di nuovo con pochi e semplici interventi.

 

Scritto il: 13/09/2013

Commenta questo articolo