Trattamento di Flocculazione
Tre, due, uno…via!
Via alle vacanze estive e via ai trattamenti ordinari e straordinari per la disinfezione dell’acqua della tua piscina.
Se è vero che inizia il conto alla rovescia delle ferie estive, è ancor più vero che la piscina viene presa d’assalto da amici e parenti per combattere l’afa degli ultimi fine settimana in città.
La regola in questi casi è assicurare una disinfezione costante delle acque, utilizzando in maniera corretta dicloro e tricoloro.
Il cloro è il disinfettante più diffuso e anche quello più economico a disposizione per il trattamento delle acque della tua piscina. Un uso accorto e consapevole è fondamentale per salvaguardare l’impianto e assicurare la correttezza della procedura di disinfezione.
Il dicloro e il tricoloro sono due tipologie di cloro differenti per composizione, modalità di somministrazione e situazione d’uso.
Il dicloro è la tipologia da utilizzare nel processo di superclorazione, il trattamento d’urto che deve essere effettuato in fase di apertura e chiusura della piscina e che può essere ripetuto nel periodo di maggior utilizzo dell’impianto o in particolari casi di necessità, sempre in base ai risultati dei test di controllo.
Il dicloro si presenta sotto forma granulare: contiene più del 50% di cloro e agisce in maniera ultra veloce, per questo è soprannominato anche “cloro rapido”.
La forza della sua azione sterilizza ogni componente della piscina, eliminando tutte le impurità e i microorganismi che possono essere sopravvissuti all’azione del sistema di filtrazione e dei pulitori automatici.
Il risultato? Acqua cristallina, zero alghe e niente cattivi odori.
Il tricloro è la tipologia da utilizzare nella manutenzione ordinaria della piscina, quella che si effettua in maniera periodica nel periodo di utilizzo dell’impianto, una volta a settimana oppure ogni 15 gg, in base ai risultati dei controlli settimanali.
Il tricoloro si presenta sotto forma di pastiglie di cloro: contiene il 90% di cloro ed è a lenta solubilità; la lentezza garantisce il corretto mantenimento dei valori di cloro.
Per entrambe le tipologie è importante maneggiare con cura il prodotto, usando le dovute precauzioni per sé e per la piscina: è buona regola non versare mai il cloro direttamente in vasca, per evitare di corrodere il liner e utilizzare gli skimmer per le pastiglie di tricoloro.
Il cloro è il disinfettante più diffuso e anche quello più economico, ma non è certo l’unico.
Esistono altre alternative al cloro per la disinfezione delle acque: dall’elettrolisi di sale, all’ozono, dall’ossigeno ai raggi UV.
L’investimento iniziale può variare in base agli accessori e alla gestione del sistema, ma i risultati possono essere facilmente comparabili alla classica azione disinfettante del cloro.
Se cerchi un alleato nella manutenzione della piscina facile e senza stress, prova iBlue Assistance e scopri le funzionalità dell’app dedicata: tra le opzioni a disposizione, anche la possibilità di accedere al calendario e controllare gli appuntamenti della manutenzione ordinaria e – in caso di bisogno – prenotare l’intervento del concessionario iBlue più vicino.
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto