Uno dei principali problemi di una piscina all’aperto è indubbiamente il mantenimento della temperatura dell’acqua. Per mantenere una temperatura costante e piacevole vi sono strumenti appositamente studiati ma, soprattutto nella stagione estiva non è necessario utilizzarli.
Esistono coperture per piscine che svolgono la funzione di mantenere la temperatura dell’acqua costante e al contempo di non far evaporare l’acqua della vasca in modo da non doverla riempire molte volte nella stagione.
Gli stessi benefici, accresciuti dalla rigidità della temperatura, saranno poi sfruttati quando la piscina sarà chiusa grazie alle coperture invernali, che svolgono una funzione importantissima durante i mesi di messa a riposo.
Esse infatti proteggono la vasca durante la stagione di non utilizzo, evitando l’eccessivo raffreddamento dell’acqua, proteggendola da impurità e in alcuni casi, rendono sicura la zona-piscina, diventando ostacolo a cadute accidentali.
Per le loro caratteristiche principali vengono definite coperture estive e possono essere utilizzate manualmente o automaticamente per coprire la piscina durante la stagione di utilizzo. Sono in grado di garantire:
Si dividono in:
Come è semplice intuire, le coperture estive permettono di evitare l’utilizzo di energia elettrica per riscaldare l’acqua perché sfruttano i raggi del sole proteggendo la piscina e non facendo evaporare l’acqua.
Oltre alla funzione di riscaldamento e tenuta del livello dell’acqua, coprire la piscina durante la stagione di utilizzo, preserva la vasca da sporcizie varie e permette una manutenzione ordinaria senza il ricorso all’avvio di troppi macchinari elettrici.
Nella stagione invernale è necessario scegliere una copertura che garantisca la salvaguardia della vasca e dell’acqua da agenti esterni e dalla rigidità delle temperature. Vi sono coperture apposite che vanno stese nel momento in cui sono terminate tutte le operazioni di messa a risposo e ci si prepara all’arrivo dell’inverno.
Esistono però delle soluzioni che sono indipendenti dalla stagione e svolgono la propria funzione con il caldo estivo o con il freddo invernale.
Una di queste è la copertura Aquagard, un telo in PVC posizionato su binari di alluminio che si adagia sull’acqua. Questo permette di avere una copertura quasi ermetica (utile anche per le piscine interne) capace di mantenere temperatura e livello dell’acqua. Per lo stesso motivo è considerata anche estremamente sicura perché è in grado di sopportare il peso di più persone contemporaneamente.
Infine, ma non per ultimo Aquagard può essere utilizzata sia in estate che d’inverno, in modo da avere una sola copertura per tutte le stagioni.
Per una panoramiche sulle coperture estive ed invernali sfoglia il catalogo i.Blue
1 Configura il tuo modello
2 Lascia i tuoi contatti
3 Ricevi il preventivo
Per conoscerci meglio
Per scoprire i prodotti
Per ispirarti con le foto